Programma

1°giorno: Italia – Edimburgo
Arrivo individuale in hotel. Cena libera e pernottamento.
2º giorno: Edimburgo
Prima colazione. Mattinata dedicata alla visita guidata della città con visita del Castello di Edimburgo, splendida roccaforte che domina la città dall’alto di una roccia vulcanica. Pranzo libero. Pomeriggio a disposizione per le visite individuali o lo shopping. Cena libera con possibilità di partecipare ad una serata tipica Scozzese. Pernottamento in hotel.
3º giorno: Edimburgo – St. Andrews – Pitlochry – Inverness area
Prima colazione. Partenza per St Andrews e visita delle rovine della caratteristica Cattedrale che sorgeva in posizione dominante sulla baia. Pranzo libero. Proseguimento verso il Parco Nazionale dei Cairngorms con sosta a Pitlochry, caratteristico villaggio vittoriano. Proseguimento per la zona di Inverness/Aviemore. Cena e pernottamento in hotel.
4º giorno: Inverness area –Loch Ness– distilleria di Whisky – Castello di Dunrobin – Thurso
Prima colazione. Partenza alla volta di Loch Ness dove si visitano le rovine del Castello di Urquhart, affacciato sul lago. Pranzo libero. Si prosegue visitando una famosa distilleria di Whisky con degustazione e il Castello di Dunrobin, costruzione fiabesca residenza dei duchi di Sutherland. Proseguimento per Thurso/John O’Groats. Arrivo in hotel, cena e pernottamento.
5º giorno: Isole Orcadi
Prima colazione. Giornata dedicata alla visita delle Isole Orcadi, un gruppo di 67 isole, di cui solo 20 abitate; sono uno scrigno di testimonianze storiche e paradiso per gli amanti della natura. Si parte in battello da John O’Groats e in circa un’ora e mezza si raggiunge l’isola più grande, Mainland. Visita di Stromness che, con le strade di pietra ed i vicoli tortuosi, ricorda un villaggio vichingo. Non lontano c’è il Cerchio di Brodgar, gruppo di pietre neolitiche disposte in forma circolare su di un’ampia distesa. Visita di Skara Brae, villaggio neolitico riemerso nel 1850 dopo una violenta tempesta che scoperchiò le dune sabbiose della baia, e Kirkwall, il capoluogo di Mainland, caratterizzata dal grazioso centro storico con l’imponente Cattedrale di St. Magnus in arenaria rossa, vivace porto e stradine pedonali lastricate. Infine, la baia di Scapa Flow, teatro di tragici episodi di guerra. Pranzo libero in corso d’escursione. Prima di tornare al porto, visita alla Cappella Italiana, costruita dai prigionieri di guerra italiani durante la Seconda Guerra Mondiale. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
6º giorno: Thurso – North Coast 500 – Gairloch
Prima colazione. Il viaggio continua lungo la costa nord-ovest, o North Coast 500, la più selvaggia e affascinante della Scozia, fatta di strade strette e tortuose, ma dal paesaggio davvero indescrivibile. Sosta a Durness, caratteristico villaggio situato in una pittoresca insenatura con spiagge incontaminate. Pranzo libero. Proseguimento per Ullapool passando per Kylesku, il cui ponte divide i due Loch. Continuazione attraverso paesaggi incantevoli, che permetteranno di ammirare rovine storiche tra cui il Castello di Ardvreck. Arrivo in hotel, cena e pernottamento.
7º giorno: Ullapool / Gairloch – Isola di Skye – Fort William / Oban
Prima colazione. Partenza per la splendida Isola di Skye. Passaggio nei pressi del Castello di Eilean Donan, situato su un isolotto e raggiungibile attraverso un caratteristico ponte pedonale in pietra. Partenza per Skye e giro panoramico dell’isola. Pranzo libero. Proseguimento verso Armadale e imbarco sul traghetto per Mallaig. Proseguimento sulla terraferma attraverso un paesaggio incantevole. Arrivo a Fort William o Oban. Cena e pernottamento in hotel.
8º giorno: Fort William/Oban – Inveraray – Loch Lomond – Glasgow
Prima colazione. Partenza verso la zona bassa delle Highlands, attraverso una natura rigogliosa e bellissima. Visita al Castello di Inveraray e sosta presso Loch Lomond, il lago più grande della Gran Bretagna. Pranzo libero. Nel pomeriggio proseguimento per Glasgow, visita panoramica della città. Cena. Pernottamento in hotel.
9° giorno: Glasgow – Italia
Secondo operativi volo prima colazione in hotel. Trasferimento libero all’aeroporto.

Partenze

Luglio: 04 e 25
Agosto: 08 e 15

Quote

Quote solo tour € 1.580
Quota volo + tasse a partire da € 390
Supplemento singola € 450
Supplemento trasferimenti € 75 a/r (minimo 2 persone)
Riduzione partenze del 4 luglio € -80
Supplemento serata tipica scozzese ad Edimburgo £ 70
Minimo 2
Cambio £1 = € 1,17
Quota gestione pratica (obbligatoria): € 40 per persona
La quota gestione pratica, valida per persona, non è mai rimborsabile e va aggiunta alla quota di partecipazione dei singoli viaggi.

Note

La quota comprende: Sistemazione in hotel 3/4 stelle in camere doppie con servizi privati – Trattamento di mezza pensione escluse le cene del 1° e 2° giorno – Pullman GT dal 2° al 8° giorno – Guida parlante italiano come da programma -Traghetto da Skye – Pacchetto ingressi: Castello di Edinburgo, Cattedrale di St. Andrews, Castello di Urquhart, distilleria di Whisky, Castello di Dunrobin, Cerchio di Brodgar, Skara Brae, Cattedrale di St. Magnus, Cappella Italiana, Castello di Inveraray – Escursione alle Orcadi – Assicurazione assistenza, spese mediche, bagaglio e annullamento viaggio.

La quota non comprende: Voli aereo andata e ritorno – Tasse aeroportuali – Trasferimenti dall’aeroporto all’hotel e vv. – Cena del 1° e 2° giorno e tutti i pranzi – Bevande – Serata tipica scozzese – Altri ingressi – Mance – Facchinaggio – Extra a carattere personale – Quanto non menzionato nella quota comprende.

N.B.: Per motivi organizzativi l’ordine delle visite potrebbe variare senza alterarne il contenuto.
In caso di condizioni meteo avverse o di condizioni di alta e bassa marea, la visita di Skye potrebbe essere cancellata. Lo stesso vale per l’escursione alle Isole Orcadi. Il percorso stradale del 6° giorno è particolarmente tortuoso e in caso di incidenti l’itinerario potrebbe essere modificato.
Gli hotel delle Highlands potrebbero non disporre di ascensore e lo standard potrebbe non rispecchiare quello europeo.

Le tasse di soggiorno, se applicate, verranno comunicate nel foglio di convocazione.

I tour si intendono con INIZIO e FINE come da programma.
Su richiesta del cliente, possibilità di personalizzare il viaggio prenotando mezzi di trasporto per raggiungere la destinazione, trasferimenti e notti supplementari pre – e post tour in Agenzia.

Documenti necessari: carta d’identità valevole per l’espatrio; all’attuazione di regole Brexit potrebbe essere obbligatorio il passaporto individuale ed eventuali visti (verrete aggiornati sulla documentazione necessaria e i relativi costi al momento della prenotazione).

Questo sito utilizza i cookie affinchè l'utente abbia una migliore esperienza nell'utilizzo. Se continui a navigare nel sito stai dando il tuo consenso all'accettazione dei cookie e della nostra policy sui cookie.     ACCETTA