Programma

1° giorno: Malaga
Arrivo individuale in hotel. Incontro con i partecipanti e la guida. Cena e pernottamento in hotel.
2° giorno: Malaga – Gibilterra – Cadice – Jerez de la Frontera – Siviglia
Prima colazione. Partenza lungo la costa e breve sosta vicino a Gibilterra da dove si potrà godere di una bella vista sulla Rocca, colonia britannica. Proseguimento per Cadice e visita panoramica di una delle più antiche città spagnole, dalla posizione privilegiata tra i due mari: dal XVII al XVIII secolo diviene l’unico porto per il traffico con l’America. Pranzo libero. Cadice è il posto ideale per assaggiare il famoso pesce fritto nei localini. Proseguimento per Jerez de la Frontera e visita di una delle cantine produttrici di Sherry a Jerez, per conoscere in dettaglio il processo di produzione; degustazione di alcuni dei suoi famosi vini. Proseguimento per Siviglia. Cena e pernottamento.
3° giorno: Siviglia
Prima colazione. Visita della città e della Cattedrale(1), terzo tempio cristiano al mondo: un insieme armonioso d’insolita bellezza, insieme alla Giralda, antico minareto della moschea, diventata poi il campanile della Cattedrale. Passeggiata per il singolare Quartiere di Santa Cruz, un labirinto di vicoli dai nomi pieni di leggenda, piazzette e bellissimi cortili in fiore. Pranzo libero. Pomeriggio a disposizione. Cena e pernottamento.
4° giorno: Siviglia – Cordova – Granada
Prima colazione. Partenza per Cordova. Visita della Moschea, una delle più belle opere dell’arte islamica in Spagna: bellissimo il “bosco di colonne” ed il sontuoso “mihrab”. Passeggiata per il Quartiere Ebraico, con le sue viuzze caratteristiche, le case con i balconi colmi di fiori ed i tradizionali cortili andalusi. Pranzo libero. Proseguimento per Granada. Cena e pernottamento.
5° giorno: Granada
Prima colazione. Al mattino, visita guidata a La Alhambra, il monumento più bello lasciato dall’arte araba. Un tempo palazzo reale e fortezza, complesso di stanze e cortili di bellezza unica che evoca lo splendore del passato arabo della città. Visita agli adiacenti Giardini del Generalife, ex residenza di riposo dei re Naziridi, ricchi di splendidi giochi d’acqua e stagni in un giardino molto curato. Pranzo libero. Pomeriggio a disposizione. Cena e pernottamento.
6° giorno: Granada – Antequera – Malaga
Prima colazione. Partenza verso Antequera. Visita dei monumenti megalitici, i dolmen de Menga e Vieira, Patrimonio dell’Umanità UNESCO. Si prosegue con l’Alcazaba (fortezza araba) da dove si gode una bella vista sulla cittadina e sulla ‘Roccia dei Innamorati’, con il suo singolare profilo dalle fattezze umane e la sua tragica leggenda. Pranzo libero. Proseguimento per Malaga, visita panoramica con le vedute sulla città e la sua fortezza (Alcazaba), tra il porto e le montagne. Tempo a disposizione da dedicare ad una passeggiata in centro storico, tra Calle Larios, Pasaje de Chinitas, Plaza de la Merced (dove nacque Picasso) e la Cattedrale. Cena e pernottamento.
7° giorno: Malaga – Ronda – Puerto Banus (Marbella) – Malaga
Prima colazione. Partenza per Ronda, città costruita su un promontorio roccioso: il Tajo, una gola profonda 100 metri, divide il suo centro urbano. Visita del vecchio quartiere con la Collegiata di
S. María, importante edificio rinascimentale che conserva all’interno un arco della scomparsa moschea. La visita termina alla Plaza de Toros, un meraviglioso esempio del ‘700. Pranzo libero. Rientro in hotel con sosta a Puerto Banús, famosa località turistica della Costa del Sol. Passeggiata lungo il porto turistico dalle eleganti boutiques e rinomati locali. Riento in hotel. Cena e pernottamento.
8° giorno: Malaga
Prima colazione. Fine dei servizi.

Partenze

Aprile: 04, 11, 18 e 25 (sabato)
Maggio: 02, 09 16, 23 e 30 (sabato)
Giugno: 06, 13, 20 (sabato) e 26 (venerdì)
Luglio: 03, 10, 17, 24 e 31 (venerdì)
Agosto: 07, 14, 21 e 28 (venerdì)
Settembre: 04, 11*, 18 e 25** (venerdì)
Ottobre: 03**, 10, 17, 24 e 31 (sabato)
Novembre: 07^, 14, 21 e 28 (sabato)
Dicembre: 05 (sabato)

(1) nelle partenze di VENERDÌ la visita alla Cattedrale di Siviglia è prevista alla domenica pomeriggio. Al mattino la Cattedrale è chiusa alle visite per la celebrazione delle funzioni religiose.
* Partenza 11 settembre non prevede pernottamento a Siviglia causa congresso; il primo si effettuerà a Jerez o dintorni, il secondo a Cordova. Il programma delle visite rimane invariato.
**Le partenze del 25 settembre e 3 ottobre non prevedono pernottamento a Granada causa congresso; il primo pernottamento si effettuerà a Cordova o dintorni, il secondo ad Antequera. Il programma delle visite rimane invariato.
^ Partenza del 7 novembre prevede programma effettuato in senso contrario: Malaga – Granada – Siviglia – Malaga. Il contenuto delle visite rimane invariato.
Il Gran Tour Andalusia è disponibile anche con partenze di LUNEDI da aprile ad ottobre 2020 con questo itinerario:
Malaga – Ronda – Puerto Banus (Marbella) – Malaga – Gibilterra – Cadice – Jerez de la Frontera – Siviglia – Cordova – Granada – Antequera – Malaga. Informazioni in Agenzia.

Quote

Quota di partecipazione solo tour: € 790
Partenze di luglio, 7 e 28 agosto: € 730 a persona; supplemento singola € 310
Partenze del 25 aprile (Fiera di Siviglia): € 875 a persona; supplemento singola € 410
Partenze del 31 ottobre, di novembre e dicembre: 690€ a persona; supplemento singola € 310.
Minimo 2 partecipanti.
Riduzioni 3° letto su richiesta.
Quota volo + tasse a partire da € 320

Quota gestione pratica (obbligatoria): € 40 per persona
La quota gestione pratica, valida per persona, non è mai rimborsabile e va aggiunta alla quota di partecipazione dei singoli viaggi.

Note

La quota comprende: Sistemazione in hotel 4 stelle in camere doppie con servizi – Trattamento di mezza pensione dalla cena del primo giorno alla prima colazione dell’ultimo – Pullman GT privato con aria condizionata per tutto il percorso – Accompagnatore parlante italiano – Visite con guida locale parlante italiano a Ronda, Siviglia, Cordova, Granada e Malaga – Ingressi: Cantina di Jerez – Radioguide auricolari – Assicurazione assistenza, spese mediche, bagaglio e annullamento viaggio.

La quota non comprende: Voli aerei andata e ritorno – Tasse aeroportuali – Trasferimenti dall’aeroporto all’hotel e vv. – Pensione completa – Bevande ai pasti – Facchinaggio – Pacchetto ingressi ai monumenti da pagare in loco*: ADULTI € 46, SENIOR € 39, BAMBINI € 36 (a persona) – Mance – Extra a carattere personale – Quanto non menzionato nella quota comprende.

Le tasse di soggiorno, se applicate, verranno comunicate nel foglio convocazione.
N. B.: Occasionalmente il soggiorno potrà essere a Torremolinos anziché a Malaga; vi verrà comunicato nel foglio di convocazione.

I tour si intendono con INIZIO e FINE come da programma.
Su richiesta del cliente, possibilità di personalizzare il viaggio prenotando mezzi di trasporto per raggiungere la destinazione, trasferimenti e notti supplementari pre – e post tour in Agenzia.

*Pacchetto ingressi da pagare in loco all’accompagnatore:
Granada: Palazzi dell’Alhambra e Giardini Generalife
Cordova: Moschea – Cattedrale
Siviglia: Cattedrale
Ronda: Arena.

Questo sito utilizza i cookie affinchè l'utente abbia una migliore esperienza nell'utilizzo. Se continui a navigare nel sito stai dando il tuo consenso all'accettazione dei cookie e della nostra policy sui cookie.     ACCETTA