Programma

1° giorno: Madrid
Arrivo individuale in hotel. Incontro con gli altri partecipanti e la guida. Cena e pernottamento in hotel.
2° giorno: Madrid – Burgos – Bilbao
Prima colazione. Partenza per Burgos, visita guidata del borgo medievale. Burgos mantiene ancora la sua struttura originale, con quello che forse è il miglior edificio gotico della Spagna, la spettacolare Cattedrale. Pranzo libero. Proseguimento per Bilbao. Cena e pernottamento.
3° giorno: Bilbao – San Sebastian – Bilbao
Prima colazione. Al mattino, partenza per San Sebastian, ubicata in una posizione privilegiata di fronte ad una spettacolare baia fiancheggiata da due colline. Visita panoramica per le sue strade belle e signorili lungo la baia, una delle mete estive dei re e dell’aristocrazia agli inizi del XX secolo. Tempo libero nella zona del porto, ricca di bar, ideale per assaggiare gli straordinari “pintxos” (specialità locali). Pranzo libero. Rientro a Bilbao per la visita guidata del centro storico, Casco Viejo: di grande importanza l’imponente edificio del Guggenheim Museum, che è diventato il simbolo moderno della città (visita interni non inclusi). Cena e pernottamento.
4° giorno: Bilbao – Santander – Santillana del Mar – Comillas – Oviedo
Prima colazione. Partenza per Santander, per secoli il porto commerciale di Castiglia. Residenza estiva per i nobili all’inizio del XX secolo che l’arricchirono di edifici eleganti, tra cui il Palacio de la Magdalena di fronte al mare, oggi sede estiva di un’università internazionale. Pranzo libero. Proseguimento per Santillana del Mar, cittadina considerata monumento nazionale. Tempo a disposizione per una passeggiata lungo le caratteristiche strade, con le case in pietra decorate, i tipici balconi, le balaustre e gli scudi araldici. La nostra tappa successiva è Comillas, bella città dove ammirare il palazzo modernista “Il Capriccio”, opera del geniale Gaudì. Si prosegue lungo la costa con una splendida vista sul mare e il villaggio di pescatori di S. Vicente di Barquera. Arrivo a Oviedo. Cena e pernottamento.
5° giorno: Oviedo – Santiago di Compostela
Prima colazione. Al mattino, visita guidata della città partendo dalle due chiesette pre-romaniche del IX secolo (Santa Maria del Naranco e San Miguel de Lillo), di enorme valore storico e artistico, erette quando praticamente tutta la penisola era occupata dai musulmani; si potrà ammirare la splendida Cattedrale. Pranzo libero. Si suggerisce la visita di una “Sidreria”, trattoria caratteristica della regione, dove bere il sidro che viene servito in modo molto caratteristico. Proseguimento per Santiago di Compostela. Cena e pernottamento.
6° giorno: Santiago di Compostela
Prima colazione. Santiago di Compostela deve il suo nome all’Apostolo Santiago, di cui vennero qui rinvenuti i resti nel IX secolo. Questa scoperta trasformò rapidamente il luogo in un punto di pellegrinaggio prima della penisola Iberica e poi di tutta Europa. Tutta la città è cresciuta all’ombra della Cattedrale, eretta nel luogo del ritrovamento. In mattinata visita guidata della città che si conclude nella Cattedrale in tempo per assistere alla popolare “Messa del pellegrino”, dove si vede spesso “volare” il “botafumeiro” (un gigantesco incensiere), diventato simbolo della città. Pranzo libero. Pomeriggio a disposizione per apprezzare le stradine del centro storico dove ogni angolo è una suggestiva sorpresa. Cena e pernottamento.
7° giorno: Santiago di Compostela – O’ Cebreiro – Astorga – Madrid
Prima colazione. Breve sosta a O’ Cebreiro, piccolo centro di montagna molto particolare dove si avverte l’atmosfera magica del Cammino di Santiago. Proseguimento per Astorga, anch’esso luogo importante nel lungo Cammino, dove faremo una breve visita panoramica esterna alla Cattedrale e al vicino Palazzo Vescovile, costruito dalla vena creativa modernista del grande Gaudì. Pranzo libero, si consiglia di assaggiare l’imponente “cocido maragato” (bollito). Al termine, proseguimento per Madrid. Cena e pernottamento.
8° giorno: Madrid
Prima colazione. Fine dei servizi.

Partenze

Aprile: 11 e 25 (sabato)
Maggio: 23 (sabato)
Giugno: 06 e 27^ (sabato)
Luglio: 04, 11, 18 e 25 (sabato)
Agosto: 01, 08, 15, 22 e 29 (sabato)
Settembre: 05, 12, 19* e 26 (sabato)
Ottobre: 03 (sabato)

* Per la partenza del 19 settembre, causa eventi, si potrebbe soggiornare nei dintorni di Santiago o A Coruña. Il programma di visite rimane invariato.
^ Per la partenza del 27 giugno il tour verrà effettuato al contrario, cioè Madrid – Santiago – Oviedo – Bilbao – Madrid. Il contenuto del programma non subirà variazioni.

Quote

Quota di partecipazione solo tour: € 840
Supplemento singola € 410.
Partenze di aprile e maggio: € 790 a persona
Supplemento singola € 390.
Partenze del 22 e 29 agosto (Feste Bilbao) e 19 settembre: € 870 a persona
Supplemento singola € 445.
Minimo 2 partecipanti.
Riduzioni 3° letto su richiesta.
Quota volo + tasse a partire da € 295
Quota gestione pratica (obbligatoria): € 40 per persona. La quota gestione pratica, valida per persona, non è mai rimborsabile e va aggiunta alla quota di partecipazione dei singoli viaggi.

Note

La quota comprende: Sistemazione in hotel 4 stelle in camere doppie con servizi – Trattamento di mezza pensione dalla cena del primo giorno alla prima colazione dell’ultimo – Pullman GT con aria condizionata per tutto il percorso – Accompagnatore parlante italiano – Visite con guida locale parlante italiano a Burgos, Bilbao, Oviedo e Santiago di Compostela – Radioguide auricolari – Assicurazione assistenza, spese mediche, bagaglio e annullamento viaggio.

La quota non comprende: Voli aerei andata e ritorno – Tasse aeroportuali – Trasferimenti dall’aeroporto all’hotel e vv. – Pensione completa – Bevande ai pasti – Facchinaggio – Pacchetto ingressi ai monumenti da pagare in loco all’accompagnatore*: ADULTI € 10, BAMBINI € 5 (a persona) – Mance – Extra a carattere personale – Quanto non menzionato nella quota comprende.

N.B.: le tasse di soggiorno, se applicate, verranno comunicate nel foglio di convocazione.

I tour si intendono con INIZIO e FINE come da programma.
Su richiesta del cliente, possibilità di personalizzare il viaggio prenotando mezzi di trasporto per raggiungere la destinazione, trasferimenti e notti supplementari pre – e post tour in Agenzia.

*Pacchetto ingressi da pagare in loco all’accompagnatore:
Burgos: Cattedrale
Oviedo: Santa Maria del Naranco e San Miguel de Lillo

Questo sito utilizza i cookie affinchè l'utente abbia una migliore esperienza nell'utilizzo. Se continui a navigare nel sito stai dando il tuo consenso all'accettazione dei cookie e della nostra policy sui cookie.     ACCETTA