Programma

1° giorno: Italia – Muscat Partenza dall’Italia. Pernottamento a bordo.
2° giorno: Muscat
Arrivo a Muscat. Trasferimento organizzato in hotel e sistemazione. Incontro con gli assistenti in loco (parlanti italiano) per la spiegazione dello svolgimento del tour. Giornata a disposizione. Cena e pernottamento.
3° giorno: Muscat, tour della città
Prima colazione e incontro con la guida per iniziare il tour della città. Si inizia con la visita della Grande Moschea del Sultano Qaboos, ricca di preziosi tappeti iraniani, lampadari di cristallo e marmi di Carrara. Si prosegue con la visita del museo di Bait Al Zubair. Sosta fotografica e visita esterna al Palazzo del Sultano Al Alam e ai forti portoghesi del XVI secolo. Pranzo in un ristorante locale tipico. Si conclude la giornata al souq Muttrah, con centinaia di botteghe ricche di monili d’argento, spezie e tessuti. Rientro in hotel per cena e pernottamento.
4° giorno: Muscat – Nizwa – Bahla – Jabreen – Nizwa
Dopo colazione partenza per Nizwa, antica capitale dell’Oman, oggi una delle principali attrazioni turistiche del paese grazie ai suoi palazzi storici e alla sua imponente fortezza. Visita del souq di Nizwa. Pranzo in un ristorante locale tipico. Proseguimento per il forte di Jabreen per visitare il castello. L’ultima sosta della giornata è riservata alle rovine di Bahla, antico villaggio dove le abitazioni sono costruite con il fango. Rientro in hotel per cena e pernottamento.
5° giorno: Nizwa – Sinaw – Ibra – Wahiba Sands
Prima colazione e partenza verso sud est, in direzione del villaggio beduino di Sinaw. Breve visita e proseguimento per Ibra. Tempo a disposizione per il pranzo in un ristorante locale. Si riparte per raggiungere Bidiyah e visitare Wahiba Sands. Proseguimento verso il campo del deserto, spesso descritto come “mare di sabbia”. Dopo un breve tour in Jeep tra le dune (escursione tra le dune), arrivo al campo per la cena e il pernottamento.
6° giorno: Wahiba Sands – Wadi Bani Khalid – Sur – Turtle Beach
Prima colazione e partenza per Wadi Bani Khalid, caratterizzato da un’oasi di acqua fresca e piantagioni di datteri. Pranzo in un ristorante locale tipico e proseguimento per la località marina di Sur. Visita alla Turtle Beach. Pernottamento e cena in hotel.
7° giorno: Ras Al hadd – Sur – Wadi Shaab – Quriyat – Muscat
Prima colazione e partenza per Muscat. Proseguimento lungo la costa per raggiungere Wadi Shaab: dopo una breve sosta si potrà fare un bagno nelle acque cristalline del golfo di Oman. Tempo per un pic- nic e proseguimento verso nord fino ad arrivare a Muscat. Rientro in hotel per cena e pernottamento.
8° giorno: Muscat – Italia
Prima colazione e trasferimento organizzato all’aeroporto di Muscat per il volo di rientro in Italia.

Il programma e l’ordine delle visite possono subire variazioni per motivi organizzativi senza alterare la qualità dei servizi.

Partenze

09 e 23 febbraio, 15 marzo, 12 aprile 2020

Quote

QUOTA DI PARTECIPAZIONE: € 1.220 a persona
supplemento singola: € 395
Quota volo + tasse a partire da € 560
Tasso di cambio applicato 1 EUR = 1,11 USD
Minimo 2 partecipanti, massimo 12 partecipanti.

Quota gestione pratica (obbligatoria): € 40 per persona.
La quota gestione pratica, valida per persona, non è mai rimborsabile e va aggiunta alla quota di partecipazione dei singoli viaggi.

Note

La quota comprende: Sistemazione in hotel 3/4 stelle in camere doppie con servizi – 1 pernottamento nel campo beduino del deserto – Trattamento di pensione completa dalla cena del 2° giorno alla colazione dell’ultimo – Trasferimenti dall’aeroporto all’hotel e vv. – Trasferimenti come da programma – Ingressi e visite come da programma – Guida parlante italiano per tutta la durata del tour – Assicurazione assistenza, spese mediche, bagaglio e annullamento viaggio.

La quota non comprende: Visto di ingresso in Oman – Bevande – Facchinaggio – Escursioni facoltative – Altri ingressi – Mance – Extra a carattere personale – Quanto non indicato nella quota comprende.

Livello di difficoltà: 2 ● ●: MEDIO Durante l’itinerario sono previste escursioni facili ma che richiedono un po’ di spirito di adattamento e moderata attività fisica: es. in barca, a piedi. L’itinerario può prevedere anche spostamenti e/o sistemazioni con difficoltà e grado di comfort variabili. Si raccomanda l’uso di scarpe comode e robuste. Per persone con difficoltà motorie si valuterà caso per caso l’idoneità del viaggio.

La tipologia di veicolo utilizzato per il trasporto durante il tour è commisurata al numero di partecipanti confermati per la specifica data.

I tour si intendono con INIZIO e FINE come da programma. Su richiesta del cliente, possibilità di personalizzare il viaggio prenotando mezzi di trasporto per raggiungere la destinazione, trasferimenti e notti supplementari pre – e post tour in Agenzia.
N. B. : Le tasse di soggiorno, se applicate, verranno comunicate nel foglio convocazione.

Questo sito utilizza i cookie affinchè l'utente abbia una migliore esperienza nell'utilizzo. Se continui a navigare nel sito stai dando il tuo consenso all'accettazione dei cookie e della nostra policy sui cookie.     ACCETTA