Programma

1° giorno: Yerevan
Partenza dall’Italia e arrivo individuale a Yerevan. Pranzo libero. Cena libera. Trasferimento (organizzato) in Hotel e pernottamento.
2° giorno: Yerevan -Tsitsernakaberd – Etchmiadzin – Zvartnots – Yerevan (80 km circa)
Dopo colazione, incontro con la guida e inizio della visita della città. Durante la visita vedrete i posti più belli di Yerevan, come la Piazza della Repubblica, con il tappeto di pietra proprio nel centro, che nasconde una storia di 3.000 anni. Inoltre vedrete il Teatro dell’Opera, progettato da un architetto armeno, Aleksander Tamanyan. In seguito potrete ammirare il panorama incantevole di Yerevan e del monte Ararat dalla cima del complesso Cascade, visitare il Museo di Arte Moderna Cafesjian e il monumento di Madre Armenia. Visita al Tsitsernakaberd, il memoriale del Genocidio armeno, per conoscere meglio una delle pagine più dolorose della millenaria storia del popolo armeno. Pranzo libero. Proseguimento per Etchmiadzin, il centro religioso di tutti gli armeni del mondo: Etchmiadzin è uno dei primi edifici cristiani al mondo, risalente dal 301 al 303 d.C., quando l’Armenia adottò il Cristianesimo come religione di stato. Sulla via del ritorno visiteremo le rovine del tempio Zvartnots del VII°secolo, Patrimonio Unesco. Rientro a Yerevan, cena e pernottamento.
3° giorno: Yerevan – Matenadaran – Gheghard – Garni – Yerevan (100 km circa)
Dopo colazione, visita al Matenadaran, il museo dei manoscritti armeni. Manoscritti, libri e documenti antichi sono stati portati qui fin dal V° secolo, da quando venne creato l’alfabeto armeno nel 405. Partenza per il monastero di Gheghard, chiamato anche Ayrivank, che significa “monastero scavato nella roccia”: uno dei più meravigliosi monasteri dell’Armenia e Patrimonio Unesco. Al suo interno sgorga una sorgente, considerata sacra dagli armeni, che si dice possa curare ogni malattia. Pranzo libero. Proseguimento per il tempio pagano di Garni (I°secolo d.C.), l’unico esempio di architettura ellenistica che si sia conservato in Armenia. La struttura è simile a quella del Partenone, con 24 colonne che simboleggiano le 24 ore del giorno. Rientro a Yerevan, cena e pernottamento in hotel.
4° giorno: Yerevan – Amberd – Monumento dell’Alfabeto – Sagmosavank – Yerevan (120 km circa)
Dopo colazione partenza per la fortezza di Amberd, ai piedi del monte Aragats. Fondata nel VII°secolo, era il patrimonio dei principi Pahlavouni. È uno dei Castelli feudali meglio conservati di tutta l’Armenia. Il suo nome, tradotto letteralmente, significa ‘‘Fortezza tra le nuvole’’. Pranzo libero. Proseguimento per il Monumento dell’Alfabeto Armeno alle pendici del monte Aragats, costruito nel 2005 in onore dei 1600 anni dalla creazione dell’alfabeto armeno. Partenza per il monastero di Saghmosavank, che sorge su una gola ripida. Una volta raggiunto il monastero, ci si può godere il panorama mozzafiato del canyon. Rientro a Yerevan, cena e pernottamento.
5° giorno: Yerevan – Khor Virap – Noravank – Areni – Yerevan (260 km circa)
Dopo la colazione partenza per il Khor Virap, il punto più vicino al Monte Ararat. Khor Virap fu costruito come prigione per il primo Catolicos (Patriarca Supremo della chiesa armena) San Gregorio l’Illuminatore, qui rinchiuso per il suo tentativo di diffondere il Cristianesimo nell’Armenia pagana. Dopo 13 anni di reclusione venne liberato e l’Armenia divenne il primo paese al mondo ad adottare il Cristianesimo come religione di stato. Pranzo libero. Proseguimento per il monastero di Noravank, una chiesa a due piani situata tra le alte rocce rosse. Il complesso monastico di Noravank risale al XIII° secolo. Rientro a Yerevan con sosta alla cantina Areni: qui è stata scoperta la cantina più antica del mondo, risalente a 6.000 anni fa. Arrivo a Yerevan, cena e pernottamento.
6° giorno: Yerevan – Sevan – Dilijan – Goshavank – Yerevan (250 km circa)
Colazione in albergo. Partenza per il lago Sevan, il secondo lago d’acqua dolce più alto del mondo. Raggiungendo la penisola di Sevan, salirete le scale che portano fino al monastero di Sevanavank (IV° – IX° secolo): una volta saliti gli oltre 200 gradini, potrete godervi lo splendido panorama sul lago. Proseguendo verso il nord del paese arriveremo a Dilijan, chiamata la “Piccola Svizzera” dell’Armenia, grazie alle sue montagne e alla sua natura rigogliosa. Pranzo libero. In seguito visita al monastero di Goshavank: situato nel villaggio di Gosh e fondato nel XII° secolo, fu anche un centro educativo. Rientro a Yerevan, cena e pernottamento.
7° giorno: Giorno libero a Yerevan
Dopo colazione, intera giornata a disposizione per visitare la città. Pranzo libero. Cena libera. Pernottamento in hotel.
8° giorno: Yerevan
Check-out, trasferimento (organizzato) in aeroporto e partenza per l’Italia.

Partenze

Parti quando vuoi: il tour parte ogni giorno, su richiesta.

Quote

QUOTA DI PARTECIPAZIONE a persona: € 725
Supplemento singola: € 165
Supplemento Hotel 4 stelle: € 50
Supplemento singola 4 stelle: € 180
Minimo 2 partecipanti.
Quota gestione pratica (obbligatoria): € 40 per persona. La quota gestione pratica, valida per persona, non è mai rimborsabile e va aggiunta alla quota di partecipazione dei singoli viaggi.

Note

La quota comprende: Sistemazione in hotel 3 stelle in camere doppie con servizi – Trattamento di mezza pensione dal 2° al 6° giorno – Trasferimenti dall’aeroporto all’hotel e vv. – Trasferimenti come da programma – Visite come da programma – Ingressi come da programma – Guida parlante italiano e guide locali – Degustazione di vino presso Areni – Assicurazione assistenza, spese mediche, bagaglio e annullamento viaggio.

La quota non comprende: Voli aerei andata e ritorno – Tasse aeroportuali – Pensione completa – Bevande – Facchinaggio – Altri ingressi – Mance – Extra a carattere personale – Quanto non menzionato nella quota comprende.

Su richiesta trattamento di pernottamento e prima colazione o pensione completa.

Documentazione necessaria per l’ingresso nel Paese: Passaporto individuale con una validità residua non inferiore al periodo di permanenza in Armenia, che non può essere superiore a 6 mesi.

La tipologia di veicolo utilizzato per il trasporto durante il tour è commisurata al numero di partecipanti confermati per la specifica data.
I tour si intendono con INIZIO e FINE come da programma. Su richiesta del cliente, possibilità di personalizzare il viaggio prenotando mezzi di trasporto per raggiungere la destinazione, trasferimenti e notti supplementari pre – e post tour in Agenzia.
N. B. : Le tasse di soggiorno, se applicate, verranno comunicate nel foglio convocazione.

Questo sito utilizza i cookie affinchè l'utente abbia una migliore esperienza nell'utilizzo. Se continui a navigare nel sito stai dando il tuo consenso all'accettazione dei cookie e della nostra policy sui cookie.     ACCETTA